Galluzzi: torri, filugelli e amori impossibili
Torre Galluzzi, affacciato sull’omonima Corte, è l’ultima torre gentilizia costruita a Bologna (1257). Progettata per essere alta quanto l’Asinelli (i
Leggi tuttoTorre Galluzzi, affacciato sull’omonima Corte, è l’ultima torre gentilizia costruita a Bologna (1257). Progettata per essere alta quanto l’Asinelli (i
Leggi tuttoIl polittico Griffoni è indubbiamente bellissimo, a ragione considerato uno dei capolavori del Rinascimento italiano, e l’allestimento della mostra bolognese
Leggi tuttoDa mercoledì 3 giugno 2020 riapre torre Asinelli, il simbolo di Bologna La torre sarà aperta tutti i giorni dalle
Leggi tuttoDetta anche torre Laigoni o di Porta Nova, è di fatto la porta d’ingresso del Palazzo Comunale su via IV
Leggi tuttoSi trova in via san Vitale 56, sull’antica strada (esistente fin dal 1159) che collegava Bologna a Ravenna e alle
Leggi tuttoTorre Carrari E’ alta 22 metri la piccola casatorre dei Carrari, stretta tra gli edifici di via Marchesana che quasi
Leggi tuttoBologna, 1777. Il marchese Tommaso de’ Buoi parte per un lungo viaggio, lasciando nella sua casa di via Oberdan 24
Leggi tuttoNel 1907 la Direzione dei telefoni di Stato aprì a Bologna una delle nove sedi italiane. Per collegare gli ancora
Leggi tuttoEsattamente 900 anni fa, nel 1120, a Bologna vennero costruite o completate ben 8 torri. Certamente un record, pur considerando
Leggi tuttoLe astrologiche dei bolognesi per via, porta, quartiere e paese Scarica gratis il pdf dell’OroscoBo 2020 L’OroscoBo ® trae ispirazione
Leggi tutto