Papa Gregorio o san Petronio?
Sulla facciata del palazzo Comunale di Bologna, conosciuto anche come palazzo d’Accursio, si trova una statua in bronzo di papa
Leggi tuttoSulla facciata del palazzo Comunale di Bologna, conosciuto anche come palazzo d’Accursio, si trova una statua in bronzo di papa
Leggi tuttoTerribilia qui, Terribilia là, passeggiando per Bologna sembra che la mano del Terribilia sia ovunque, quasi fosse l’unico architetto del
Leggi tuttoIl polittico Griffoni è indubbiamente bellissimo, a ragione considerato uno dei capolavori del Rinascimento italiano, e l’allestimento della mostra bolognese
Leggi tuttoBologna, 1777. Il marchese Tommaso de’ Buoi parte per un lungo viaggio, lasciando nella sua casa di via Oberdan 24
Leggi tuttoNel 1907 la Direzione dei telefoni di Stato aprì a Bologna una delle nove sedi italiane. Per collegare gli ancora
Leggi tuttoLe astrologiche dei bolognesi per via, porta, quartiere e paese Scarica gratis il pdf dell’OroscoBo 2020 L’OroscoBo ® trae ispirazione
Leggi tuttoLa foto l’ho scattata dal sottotetto della Basilica di San Petronio, e nonostante la doppia rete che ne limita la
Leggi tuttoLa Basilica di Santo Stefano che spunta da un bosco di querce può anche non piacere, ma è un momento
Leggi tuttoL’eclettico artista bolognese Tiziano Vincenzi, che spazia dalla pittura alla scultura, dai ritratti ai paesaggi, ha tra le sue opere
Leggi tuttoQuesta nobile famiglia occupa un primo posto nella storia di Bologna: per gl’illustri personaggi che la composero, le immense ricchezze,
Leggi tutto