Le Torri su Promenade Bologna
(5 maggio 2022) Le torri di Bologna sono protagoniste dell’edizione maggio 2022 di Promenade, la guida tascabile di Bologna. In
Leggi tutto(5 maggio 2022) Le torri di Bologna sono protagoniste dell’edizione maggio 2022 di Promenade, la guida tascabile di Bologna. In
Leggi tutto(1 novembre 2021) Apre oggi la terrazza panoramica sulla cima della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio a Bologna, su Piazza
Leggi tuttoConosciuta anche come torre Accursi, sorge a sinistra del palazzo Comunale di Bologna, la parte medievale e più antica di
Leggi tuttoSulla facciata del palazzo Comunale di Bologna, conosciuto anche come palazzo d’Accursio, si trova una statua in bronzo di papa
Leggi tuttoCome sarebbe piazza Maggiore con due torri alte quasi quanto l’Asinelli? Indubbiamente pericolosa, o così almeno pensarono gli architetti che
Leggi tuttoTerribilia qui, Terribilia là, passeggiando per Bologna sembra che la mano del Terribilia sia ovunque, quasi fosse l’unico architetto del
Leggi tuttoCiclicamente torna alla cronaca lo strabiliante spostamento della torre della Magione di Bologna, avvenuto nel 1455 per mano di Aristotele
Leggi tuttoSorella minore di torre Prendiparte (che le sta accanto), così come la Garisenda lo è dell’Asinelli, la Guidozagni è in
Leggi tuttoTorre Galluzzi, affacciato sull’omonima Corte, è l’ultima torre gentilizia costruita a Bologna (1257). Progettata per essere alta quanto l’Asinelli (i
Leggi tuttoIl polittico Griffoni è indubbiamente bellissimo, a ragione considerato uno dei capolavori del Rinascimento italiano, e l’allestimento della mostra bolognese
Leggi tutto