Salta al contenuto
Torri di Bologna banner

Torri di Bologna

  • Torri medievali
  • Torri esistenti
    • Torri
    • Campanili
    • Case torri
    • Torresotti
  • Torri scomparse
  • Visitare le Torri
    • Torri Tour
    • Torre Asinelli
    • Torre Prendiparte
    • Campanile San Pietro
  • Area Media

Curiosità

Palazzo Bolognini Isolani, Bologna @torridibologna
Curiosità Notizie 

Bolognini: torri, palazzi, seta e canali

12 Maggio 2018 Andrea

Questa nobile famiglia occupa un primo posto nella storia di Bologna: per gl’illustri personaggi che la composero, le immense ricchezze,

Leggi tutto
Copertina delle torri gentilizie di Bologna @torridibologna
Curiosità Notizie 

Delle torri gentilizie…

24 Febbraio 2018 Andrea

Le torri gentilizie che superando secolari vicende s’ergono tuttavia baldanzose in Bologna, son proprie segnatamente d’un’epoca e materialmente la rappresentano

Leggi tutto
Veduta di Bologna dal Colle dell'Osservanza @torridibologna
Curiosità Notizie 

Come si costruivano le torri

17 Febbraio 2018 Andrea

La costruzione di una torre durava dai tre ai dieci anni, a seconda dell’altezza, della manodopera e delle risorse economiche a disposizione.

Leggi tutto
Rocchetta torre Asinelli @torridibologna
Curiosità Notizie 

La Rocchetta della torre Asinelli

3 Febbraio 2018 Andrea

Con la ripresa dopo la pausa invernale dei Torri Tour del sabato pomeriggio, sarà possibile visitare in esclusiva la Rocchetta

Leggi tutto
I merli "ghibellini" di palazzo Re Enzo. Sullo sfondo il campanile dell'Arengo., Bologna. @torridibologna
Curiosità Notizie 

A Bologna son più le torri guelfe o ghibelline?

21 Gennaio 201821 Gennaio 2018 Andrea

La storia ricorda che Bologna fu città guelfa, fedele al papa, nonostante i merli ghibellini posticci aggiunti per motivi estetici

Leggi tutto
Radio Svizzera italiana, Le torri di Bologna
Curiosità Notizie 

Le Torri di Bologna sulla Radio Svizzera

12 Gennaio 201812 Gennaio 2018 Andrea

Mercoledì 10 gennaio 2018 è andata in onda sulla RETEDUE della Radiotelevisione svizzera una lunga intervista al giornalista Alessandro De

Leggi tutto
Foto di Bologna @torridibologna
Curiosità Notizie 

Le torri di Bologna dall’alto (ma dal basso)

27 Dicembre 2017 Andrea

E’ una sosta obbligata per le guide e i molti turisti che desiderano scoprire Bologna dall’alto senza salire nemmeno un

Leggi tutto
Torre Scappi con il Nettuno, Bologna. @torridibologna
Curiosità Notizie 

Torre Scappi, non scappò!

23 Dicembre 201723 Dicembre 2017 Andrea

“Uomo ricco nobile e di molta reputazione”, Pietro Scappi fece costruire la torre intorno al 1120, portando alla ribalta l’importante

Leggi tutto
Negozi turriti di Bologna @torridibologna
Curiosità Notizie 

I negozi turriti di Bologna

12 Novembre 2017 Andrea

Tre negozi d’abbigliamento, due quasi tre bar-ristorante, una libreria, una farmacia, un compro-oro e un negozio di oggettistica e souvenir. Delle

Leggi tutto
Santa Maria del Tempio, Bologna
Curiosità Notizie 

La torre della Magione dei Templari

1 Novembre 201714 Novembre 2020 Andrea

La torre della Magione sorgeva accanto alla chiesa di Santa Maria del Tempio, sede dell’Ordine dei Templari fin dal 1161,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
Guida alle Torri di Bologna @torridibologna
Copertina romanzo Le chiavi del tempo Andrea Malossini @torridibologna

Articoli recenti

  • La facciata incompiuta di San Petronio 20 Settembre 2022
  • Le Torri su Promenade Bologna 5 Maggio 2022
  • Apre la terrazza della torre dell’Orologio 1 Novembre 2021
  • Visita alla torre dell’Orologio 27 Giugno 2021
  • Papa Gregorio o san Petronio? 28 Marzo 2021
  • Le torri di piazza Maggiore 1 Marzo 2021
  • L’ha fatto “Il Terribilia”! 22 Gennaio 2021
  • Il “Fioravanti” che spostò una torre 14 Novembre 2020
  • Guidozagni: la torre della Timo 30 Agosto 2020
  • Galluzzi: torri, filugelli e amori impossibili 21 Giugno 2020
Bologna Welcome visita torre asinelli bologna @torridibologna
Banner Torre Prendiparte Bologna - @torridibologna

Le Torri di Bologna

Sito dedicato alla Torri e alla storia medievale di Bologna, curato da  Andrea Malossini

Copyright © 2023 Torri di Bologna. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.