Bolognini: torri, palazzi, seta e canali
Questa nobile famiglia occupa un primo posto nella storia di Bologna: per gl’illustri personaggi che la composero, le immense ricchezze,
Leggi tuttoQuesta nobile famiglia occupa un primo posto nella storia di Bologna: per gl’illustri personaggi che la composero, le immense ricchezze,
Leggi tuttoLe torri gentilizie che superando secolari vicende s’ergono tuttavia baldanzose in Bologna, son proprie segnatamente d’un’epoca e materialmente la rappresentano
Leggi tuttoLa costruzione di una torre durava dai tre ai dieci anni, a seconda dell’altezza, della manodopera e delle risorse economiche a disposizione.
Leggi tuttoCon la ripresa dopo la pausa invernale dei Torri Tour del sabato pomeriggio, sarà possibile visitare in esclusiva la Rocchetta
Leggi tuttoLa storia ricorda che Bologna fu città guelfa, fedele al papa, nonostante i merli ghibellini posticci aggiunti per motivi estetici
Leggi tuttoMercoledì 10 gennaio 2018 è andata in onda sulla RETEDUE della Radiotelevisione svizzera una lunga intervista al giornalista Alessandro De
Leggi tuttoE’ una sosta obbligata per le guide e i molti turisti che desiderano scoprire Bologna dall’alto senza salire nemmeno un
Leggi tutto“Uomo ricco nobile e di molta reputazione”, Pietro Scappi fece costruire la torre intorno al 1120, portando alla ribalta l’importante
Leggi tuttoTre negozi d’abbigliamento, due quasi tre bar-ristorante, una libreria, una farmacia, un compro-oro e un negozio di oggettistica e souvenir. Delle
Leggi tuttoLa torre della Magione sorgeva accanto alla chiesa di Santa Maria del Tempio, sede dell’Ordine dei Templari fin dal 1161,
Leggi tutto