Salta al contenuto
Torri di Bologna banner

Torri di Bologna

  • Torri medievali
  • Torri esistenti
    • Torri
    • Campanili
    • Case torri
    • Torresotti
  • Torri scomparse
  • Visitare le Torri
    • Torri Tour
    • Torre Asinelli
    • Torre Prendiparte
    • Campanile San Pietro
  • Area Media

Curiosità

Santa Maria delle Grazie o di Porta, Bologna @torridibologna
Curiosità Notizie 

La chiesetta della Garisenda

15 Ottobre 2017 Andrea

Ai piedi della torre Garisenda, fino al 1871, si trovava la piccola chiesa della Madonna delle Grazie, detta anche Madonna

Leggi tutto
Torre Catalani, Bologna. @torridibologna
Curiosità Notizie 

L’affresco scomparso di torre Catalani

8 Ottobre 20178 Ottobre 2017 Andrea

Ormai non è più visibile: il tempo ha infatti definitivamente compromesso l’affresco che per secoli ha sormontato la porta ovest

Leggi tutto
Torre Garisenda, Bologna @torridibologna
Curiosità 

Ma la Garisenda, da quando pende?

1 Ottobre 20171 Ottobre 2017 Andrea

Alta 47 metri e mezzo, la Garisenda è la “Torre pendente” di Bologna che, con un angolo di 4° (3,22

Leggi tutto
Torre Asinelli, bassorilievo San Michele Arcangelo @torridibologna
Curiosità 

L’Asinelli e i fulmini

10 Settembre 2017 Andrea

Per secoli la torre Asinelli è stata bersagliata dai fulmini, un pericolo sempre in agguato ben più letale di incendi

Leggi tutto
Torri San Giminiano e Bologna @torridibologna
Curiosità Notizie 

Ha più torri Bologna o San Gimignano?

2 Settembre 20172 Settembre 2017 Andrea

Le due città più conosciute in Italia e nel mondo per le torri sono Bologna e San Gimignano (Si). Entrambe

Leggi tutto
Torre Conoscenti Bologna @torridibologna
Curiosità 

Quanto pesa una torre?

1 Agosto 20173 Agosto 2017 Andrea 0 commenti

Il peso di una torre di 60 metri, come la Prendiparte e l’Azzoguidi, è di circa 7800 tonnellate. L’Asinelli, nonostante

Leggi tutto
Torre Dalle Perle, Bologna @torridibologna
Curiosità Torri 

Dalle Perle: si vede solo dall’alto

30 Luglio 201730 Luglio 2017 Andrea 0 commenti

Torre Dalla Perle è l’unica a non essere visibile dal basso. Per scorgerla tra i tetti di Bologna, sul retro

Leggi tutto
Torre Galluzzi Bologna, porta d'ingresso @torridibologna
Curiosità 

La prima e l’ultima torre

30 Luglio 201731 Luglio 2017 Andrea

La tradizione vuole che la prima torre a Bologna sia stata la Rodaldi, eretta nel 975. Non durò molto però.

Leggi tutto
Bologna vista da San Michele in Bosco @torridibologna
Curiosità 

Qual è la più alta

30 Luglio 20172 Agosto 2017 Andrea 0 commenti

Dall’alto dei suoi 97,20 metri la torre Asinelli svetta su tutte le altre, ed è anche la torre medievale più alta d’Italia, dato che

Leggi tutto
  • Successivo →
Guida alle Torri di Bologna @torridibologna
Copertina romanzo Le chiavi del tempo Andrea Malossini @torridibologna

Articoli recenti

  • Le Torri su Promenade Bologna 5 Maggio 2022
  • Apre la terrazza della torre dell’Orologio 1 Novembre 2021
  • Visita alla torre dell’Orologio 27 Giugno 2021
  • Papa Gregorio o san Petronio? 28 Marzo 2021
  • Le torri di piazza Maggiore 1 Marzo 2021
  • L’ha fatto “Il Terribilia”! 22 Gennaio 2021
  • Il “Fioravanti” che spostò una torre 14 Novembre 2020
  • Guidozagni: la torre della Timo 30 Agosto 2020
  • Galluzzi: torri, filugelli e amori impossibili 21 Giugno 2020
  • Il Polittico Griffoni: 550 anni di travagliata storia 2 Giugno 2020
Bologna Welcome visita torre asinelli bologna @torridibologna
Banner Torre Prendiparte Bologna - @torridibologna

Le Torri di Bologna

Sito dedicato alla Torri e alla storia medievale di Bologna, curato da  Andrea Malossini

Copyright © 2022 Torri di Bologna. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.