La chiesetta della Garisenda
Ai piedi della torre Garisenda, fino al 1871, si trovava la piccola chiesa della Madonna delle Grazie, detta anche Madonna
Leggi tuttoAi piedi della torre Garisenda, fino al 1871, si trovava la piccola chiesa della Madonna delle Grazie, detta anche Madonna
Leggi tuttoOrmai non è più visibile: il tempo ha infatti definitivamente compromesso l’affresco che per secoli ha sormontato la porta ovest
Leggi tuttoAlta 47 metri e mezzo, la Garisenda è la “Torre pendente” di Bologna che, con un angolo di 4° (3,22
Leggi tuttoPer secoli la torre Asinelli è stata bersagliata dai fulmini, un pericolo sempre in agguato ben più letale di incendi
Leggi tuttoLe due città più conosciute in Italia e nel mondo per le torri sono Bologna e San Gimignano (Si). Entrambe
Leggi tuttoIl peso di una torre di 60 metri, come la Prendiparte e l’Azzoguidi, è di circa 7800 tonnellate. L’Asinelli, nonostante
Leggi tuttoTorre Dalla Perle è l’unica a non essere visibile dal basso. Per scorgerla tra i tetti di Bologna, sul retro
Leggi tuttoLa tradizione vuole che la prima torre a Bologna sia stata la Rodaldi, eretta nel 975. Non durò molto però.
Leggi tuttoDall’alto dei suoi 97,20 metri la torre Asinelli svetta su tutte le altre, ed è anche la torre medievale più alta d’Italia, dato che
Leggi tutto