Torresotto San Vitale
Si trova in via san Vitale 56, sull’antica strada (esistente fin dal 1159) che collegava Bologna a Ravenna e alle
Leggi tuttoSi trova in via san Vitale 56, sull’antica strada (esistente fin dal 1159) che collegava Bologna a Ravenna e alle
Leggi tuttoTorre Carrari E’ alta 22 metri la piccola casatorre dei Carrari, stretta tra gli edifici di via Marchesana che quasi
Leggi tuttoEsattamente 900 anni fa, nel 1120, a Bologna vennero costruite o completate ben 8 torri. Certamente un record, pur considerando
Leggi tuttoNei cortili di via Manzoni 4 e 6 spunta tra edifici e antichissime mura romane una torre medievale alta una
Leggi tuttoLa torre della famiglia guelfa degli Azzoguidi è conosciuta dai più come Altabella, per via dell’elegante risega che a 28 metri
Leggi tuttoPrestigio e potere ma anche amore e arte, cultura e tecnica. Le torri ci osservano dall’alto, assistendo silenziose, e a volte nascoste,
Leggi tuttoMolti continuano a chiamarla torre dei Passipoveri (così afferma anche la targa affissa dal Comune su Casa Caccianemici di via
Leggi tuttoIl campanile della Basilica di San Petronio, a Bologna, non può essere ufficialmente inserito nell’elenco delle torri medievali bolognesi per
Leggi tuttoTorre Agresti, detta anche di Portanova, si trova in piazza Galileo al civico 2a. Alta 20 metri, venne costruita tra la fine
Leggi tuttoDa oggi, 27 ottobre, e fino al 22 dicembre 2018, torre Accursi, meglio conosciuta come torre dell’Orologio, verrà sottoposta ad
Leggi tutto